Terracina, sulla costa pontina in Provincia di Latina, è forse la più affascinante delle cittadine costiere del Lazio. Di lei si innamorò Goethe nel suo viaggio in Italia e sulla sua sommità salì Ulisse per guardarsi intorno e scorgere il profilo del Circeo abitato dalla Maga.
Terracina bassa ha un lungomare vivo in estate con chioschi e stabilimenti balneari, un viale piacevole con negozi, ristoranti e belle zone residenziali.
Terracina alta è il gioiello più bello di Terracina. Chiuse nelle antiche mura medievali ci sono i resti di un tempio romano, mosaici, un foro romano accanto al quale corre intatta la Via Appia antica, una cattedrale medioevale costruita con resti, statue e reperti romani e il basamento enorme di un tempio dedicato a Giove che guarda il mare. Terracina alta è anche il posto dove trovare enoteche, osterie e locali.
Di seguito 10 immagini e altrettanti luoghi speciali da vedere a Terracina che vi faranno innamorare perdutamente.
A picco sul mare, sulla sommità del monte, veglia su Terracina un antico tempio romano dedicato a Giove. La sua vista dal basso fa pensare a racconti e leggende omeriche. Dal tempio la vista sul Golfo di Gaeta e sul Promontorio del Circeo è spettacolare.
Sul sito ufficiale del Tempio di Giove Anxur. trovate tutte le info per visitarlo, è a pagamento.